Ci sono molteplici motivi per cui potresti desiderare modificare le date su un file, come la necessità di modificare una marca temporale, gestire le versioni di un file o persino modificare i metadati per motivi legali. Gli strumenti giusti semplificano questa attività su qualsiasi computer, che sia un Mac o un PC Windows. Questo articolo illustra i motivi principali per cui gli utenti modificano le marche temporali, i loro file, i migliori strumenti di modifica disponibili, la loro facilità d'uso e, soprattutto, ciò che gli utenti devono tenere a mente per non compromettere l'autorevolezza e l'identità dei file.

Parte 1. I 5 migliori programmi per modificare la data dei file
Gli utenti modificano le date dei file per garantire l'ordine in cui un documento è organizzato, appare in ordine cronologico o segue uno standard organizzativo. Come file manager, potresti voler sfruttare al meglio una risorsa digitale, oppure un utente potrebbe voler modificare una marca temporale. Avere a disposizione uno strumento per la modifica delle date dei file semplifica il tuo compito.
1. Tipard Video Converter Ultimate (migliore in assoluto)

Tipard Video Converter Ultimate È uno degli strumenti migliori disponibili sul mercato grazie alle sue funzionalità avanzate. Va oltre la semplice conversione di video, integrando metadati completi, incluso un editor di data e ora dei file, e consente all'utente di modificare facilmente i timestamp di creazione e modifica dei file. È possibile utilizzarlo sia su dispositivi Mac che Windows. Questo software è un'opzione eccellente sia per utenti professionali che occasionali che cercano una soluzione completa per la gestione dei file multimediali.
Piattaforma: Mac, Windows
- È consentita la modifica delle date dei file utente, compresi i timestamp di creazione e modifica.
- I dettagli del file possono essere modificati tramite un editor di metadati.
- Nella cassetta degli attrezzi sono inclusi più di 10 strumenti di modifica rapida.
- Le prestazioni ad alta velocità sono garantite dall'accelerazione GPU.
- È disponibile un'interfaccia intuitiva con un'opzione di elaborazione batch.
- Alcuni utenti potrebbero trovare problematiche le funzionalità aggiuntive, poiché si tratta principalmente di un convertitore multimediale.
Prezzi:
- $ 18 per una licenza di 1 mese
- $ 56 per una licenza a vita
- $ 80 per una licenza multiutente (3 PC)
2. BulkFileChanger

BulkFileChanger è uno strumento Windows estremamente utile, creato da NirSoft, che consente di modificare gli attributi dei file utente, inclusi timestamp di creazione, modifica e accesso. Per gli utenti alla ricerca di soluzioni semplici ed efficienti, questo programma è perfetto perché consente di modificare in batch più file con la sua interfaccia intuitiva.
Piattaforma: Sistema operativo Windows
- Non costa nulla ed è leggero.
- Offre l'elaborazione in batch.
- Interfaccia utente semplice con opzioni chiare e intuitive.
- Mac non è supportato.
- Funzionalità avanzate limitate.
Prezzi: Gratis
3. Modificatore di attributi

Proprio come File Renamer, Attribute Changer è un altro strumento di utilità di Windows che consente di modificare la marca temporale e gli attributi dei file direttamente in Esplora file. Offre opzioni di filtro avanzate e funzionalità di pianificazione, rendendolo un'ottima scelta per gli utenti che necessitano di un controllo preciso sulle modifiche ai file.
Piattaforma: Sistema operativo Windows
- Funzionalità di integrazione della modifica degli attributi e della marca temporale con Esplora risorse di Windows.
- Personalizzazione della marca temporale.
- Gratuito per gli utenti personali.
- Solo per utenti del sistema operativo Windows.
- Per i principianti assoluti, la curva di apprendimento è piuttosto breve.
Prezzi: Gratis
4. SetFileDate (esclusivo per Mac)

SetFileDate è uno strumento semplice ma efficace per modificare le date di creazione e modifica dei file su macOS. L'interfaccia dell'applicazione è intuitiva; pertanto, gli utenti possono modificare le date dei file con un solo clic o due, semplificando le cose per gli utenti Mac che necessitano di uno strumento dedicato per modificare la data dei file.
PiattaformaMac
- Facile e diretto da usare, molto intuitivo.
- La data e l'ora sono impostate correttamente.
- L'integrazione con macOS è perfetta.
- Nessuna versione di Windows è disponibile.
- Nessuna funzione di elaborazione batch.
Prezzi: Gratis
5. NirSoft File Date Changer (soluzione basata sul Web)

NirSoft File Date Changer è uno strumento online facile da usare che non richiede l'installazione di alcun software. Per gli utenti che necessitano di modificare occasionalmente la data dei file nel modo più semplice possibile, NirSoft File Date Changer è lo strumento ideale.
Piattaforma: Basato sul Web
- Non è richiesta l'installazione di software
- Universale: può essere utilizzato in qualsiasi sistema operativo dotato di browser
- Interfaccia veloce e facile da usare.
- Connessione Internet necessaria
- Possibile rischio nel trattamento di file sensibili
Prezzi:
- Gratuito (funzionalità di base),
- Premium (prezzi diversi)
Parte 2. Come modificare la data del file
Scopri quanto è facile modificare la data di creazione o modifica di un file utilizzando Tipard Video Converter UltimateQuesto software ricco di funzionalità modifica facilmente i timestamp di più file.
Passo 1 Installa Tipard Video Converter Ultimate sul tuo computer Windows o Mac ed eseguilo una volta completata l'installazione.
Passo 2 Nell'interfaccia principale, fai clic su Più strumenti e seleziona la File Data Changer per accedere all'editor.

Passo 3 Successivamente, per modificare la data su un file video, audio o documento, fare clic su + Aggiungi file e carica il file.

Passo 4 Dopo aver aperto il file, vedrai i campi Creato e ModificataFare clic su uno dei campi per impostare la data e l'ora desiderate.

Passo 5 Clicchi APPLICA per confermare le modifiche apportate e notare che il software completerà immediatamente l'attività assegnata senza modificare il contenuto o la qualità del file.

Passo 6 Accedere alla cartella di output e controllare le modifiche apportate alla data del file per assicurarsi che siano state apportate correttamente.
Parte 3. Cosa considerare quando si modificano le date dei file
Durante l'aggiornamento delle date dei file, alcune problematiche, come l'accuratezza e l'integrità dei dati, incidono sull'accuratezza dei dati presentati. Alcuni punti essenziali sono:
- Credibilità:La modifica della marca temporale di una cartella modificherà l'autenticità del record in questione e potrebbe rivelarsi un passo molto negativo dal punto di vista legale o aziendale.
- Limitazioni dei metadati:Alcuni file conservano ancora i timestamp originali associati o incorporati all'interno metadati, il che rende ridondanti le modifiche alla marca temporale a meno che non vengano modificate con un ruolo univoco.
- Questioni legali:Le modifiche ai timestamp concepite per scopi ingannevoli in ambienti aziendali, attività forensi o contratti possono dare luogo a gravi controversie legali.
- Diversi sistemi operativi e file system implementano regole proprie e uniche per quanto riguarda la gestione dei timestamp, il che crea problemi di compatibilità del sistema.
- Backup e ripristino:Modificare la marca temporale di un file è un comportamento rischioso perché la modifica può portare alla disorganizzazione dei dati o, peggio ancora, alla perdita completa dei dati senza un backup.
- Restrizioni del softwareAlcune applicazioni e servizi di archiviazione cloud sincronizzano o ripristinano automaticamente i timestamp dei file, rendendo le modifiche manuali temporanee o inefficaci. Questo può creare incongruenze nella gestione dei file.
- Audit trailMolti sistemi aziendali e di business mantengono registri delle modifiche ai file. La modifica delle marche temporali può compromettere i percorsi di controllo, rendendo difficile tracciare la cronologia dei documenti e sollevando potenziali problemi di conformità.
Conclusione
A cambio data file Facilita la modifica delle marche temporali, la gestione dei file in un documento e la gestione dei metadati di un file. Organizzare i file e garantire che siano in ordine cronologico rende la scelta del software più critica. Per Windows, Mac e Internet, sono disponibili strumenti con funzionalità diverse, che consentono di modificare le date di modifica e creazione. Valutare costantemente il grado di autenticità, legalità, compatibilità di sistema e possibili restrizioni sui metadati per garantire che la gestione affidabile dei file abbia la precedenza sulla pertinenza e l'accuratezza.