FFmpeg è uno strumento di comando versatile e open source, perfetto per l'elaborazione di video e audio. Che tu sia un utente esperto o meno, puoi usufruire delle varie funzionalità di questo strumento, inclusa la possibilità di ritagliare i video. Come tutti sappiamo, il ritaglio video è un processo che consente di eliminare parti non necessarie del video, soprattutto sui bordi e negli angoli. Con pochi comandi, puoi raggiungere il tuo obiettivo senza sforzo. Quindi, per saperne di più su questo metodo avvincente per ritagliare i tuoi video, devi assolutamente leggere questa guida. Siamo qui per offrirti un tutorial dettagliato su come ritagliare i tuoi video usando FFmpeg. Senza ulteriori indugi, dai un'occhiata a questo articolo e scopri di più. come ritagliare i file video originali usando FFmpeg in modo efficace.

FFmpeg Ritaglia Video

Parte 1. Come ritagliare un video con FFmpeg: comandi e parametri

Quando si ritaglia un video, è possibile utilizzare diversi strumenti, come FFmpeg. Questo strumento di comando è in grado di aiutarvi a ottenere il risultato desiderato al termine del processo. Inoltre, rispetto ad altri software di editing video, questo strumento utilizza un comando per gestire il video. Per questo motivo, è fondamentale conoscere i comandi necessari per ritagliare i video. Un altro aspetto che potrebbe interessarvi è la possibilità di utilizzare un comando e parametri specifici per ritagliare qualsiasi porzione di video. Il vantaggio di questo strumento è che può fornire il risultato in pochi secondi, il che lo rende un eccellente strumento di ritaglio video. Tuttavia, sebbene lo strumento sia utile, presenta anche alcuni svantaggi di cui è necessario essere consapevoli. Come abbiamo già detto, si tratta di un editor basato su comandi. Per questo motivo, è fondamentale conoscere tutti i comandi per ottenere il risultato desiderato. Inoltre, accedere a FFmpeg richiede molto tempo, poiché è necessario configurare numerose impostazioni.

Se vuoi imparare a ritagliare i video, segui i passaggi qui sotto. Imparerai il comando migliore da usare, insieme ai relativi parametri.

Struttura di comando di base

Se desideri il comando di base per ritagliare un video in FFmpeg, devi visualizzare il comando seguente dopo aver avviato CMD sul tuo computer.

Struttura di comando di base

-i input.mp4: È il file video che vuoi ritagliare.

-vf "ritaglia=l:a:x:y": Applica il filtro di ritaglio con i parametri.

uscita.mp4: Specifica il nome del file di output.

Parametri di base

Se vuoi ritagliare una porzione specifica di un video, devi conoscerne i parametri. Scopri di più sui dettagli qui sotto.

w: Questo parametro determina la larghezza dell'area ritagliata in pixel.

h: Questo parametro determina l'altezza dell'area ritagliata in pixel.

x: È una posizione orizzontale in pixel. Questo è l'angolo in alto a sinistra del video.

y: È una posizione verticale in pixel. Questo è l'angolo in alto a sinistra del video.

Ritaglia una determinata area

Se vuoi ritagliare un'area specifica del tuo video, puoi usare il comando qui sotto. Questo comando mostra come ritagliare la sezione 640×480 dall'angolo in alto a sinistra.

Comando: ffmpeg -i input.mp4 -vf "crop=640:480:0:0" output.mp4

Ritaglia un'area specifica

Centro raccolto

Se vuoi mostrare la parte centrale del tuo video, puoi usare il comando qui sotto.

Comando: ffmpeg -i input.mp4 -vf "crop=640:480:(in_w-640)/2: (in_h-480)/2" output.mp4

Centro raccolto

(in_w-640)/2: Calcola automaticamente la posizione orizzontale per il ritaglio centrale.

(in_h-480)/2: Calcola automaticamente la posizione verticale per il ritaglio centrale.

Rimuovi le barre nere

Vuoi rimuovere le barre nere dal tuo video? Puoi farlo. Segui i semplici passaggi qui sotto per raggiungere il tuo obiettivo.

Passo 1 Il primo passo da compiere è rilevare la barra nera nel video. Per farlo, devi usare rilevamento delle colture comando.

Comando: ffmpeg -i input.mp4 -vf "rilevamento colture" -f null -

Comando Rilevamento Ritaglio

Passo 2 Dopodiché puoi usare un altro comando per ritagliare definitivamente le barre nere dal video.

Comando: ffmpeg -i input.mp4 -vf "crop=1920:800:0:140" output.mp4

Comando Ritaglia barra nera

Parte 2. La migliore alternativa a FFmpeg per ritagliare i video più facilmente

Se sei un principiante e non hai sufficienti competenze di editing, potresti trovare difficile usare FFmpeg per ritagliare i video. Per ritagliare i video in modo più efficiente, devi scaricare Tipard Video Converter UltimateQuesto editor video offre un'interfaccia e un processo di ritaglio intuitivi, rendendolo ideale per tutti gli utenti. Questo software non richiede l'inserimento di alcun comando per ritagliare i video. Tutto ciò che serve è regolare la barra di regolazione, rendendo il processo semplice e veloce. Inoltre, è possibile accedere a diverse funzionalità durante l'utilizzo del software. È possibile unire video, aggiungere effetti e filtri, regolare la velocità e altro ancora. Per questo motivo, è necessario scaricare Tipard Video Converter Ultimate sul desktop se si desidera un editor video completo.

Ecco i semplici passaggi per imparare a ritagliare i video in modo fluido.

Passo 1 Scaricare Tipard Video Converter Ultimate sul desktop. Quindi, avvialo per avviare il processo di ritaglio del video.

Passo 2 Vai Più strumenti sezione e premi il tasto Video Cropper funzionalità. Dopodiché, quando appare un'altra interfaccia, premi Plus per aggiungere il video che vuoi ritagliare.

Altri strumenti Video Cropper Tipard

Passo 3 Puoi iniziare a ritagliare il video. Usa il telaio regolabile sul tuo video e ritaglialo in base all'output che preferisci.

Ritaglia il video Tipard

Passo 4 Dopo aver ritagliato il video, ora puoi spuntare la casella Esportare pulsante per salvare il video modificato/ritagliato.

Esporta video ritagliato Tipard

Parte 3. Problemi comuni quando si utilizza FFmpeg per ritagliare i video

Potresti riscontrare alcuni problemi quando utilizzi lo strumento FFmpeg per ritagliare i video. Scopri alcuni problemi e il modo migliore per risolverli.

La qualità video diminuisce dopo il ritaglio

Se la qualità perde o diventa pixelata, la cosa migliore da fare è inserire il -Crf comando. Lo scopo di questo parametro è quello di mantenere la qualità video.

Comando di esempio: ffmpeg -i input.mp4 -vf "crop=640:480:0:0" -crf 18 output.mp4

Comando Crf Mantieni la qualità

L'area ritagliata non corrisponde

A volte, l'area ritagliata non è allineata correttamente. In questo caso, la cosa migliore da fare è controllare i parametri del comando, che sono w:h:x:y. Questo per assicurarsi di aver inserito il pixel corretto.

Rapporto d'aspetto errato

Se il video è allungato o schiacciato, il rapporto d'aspetto non è appropriato. Per risolvere questo problema, è necessario inserire il rapporto d'aspetto desiderato nel comando. Questo comando sarà il tuo modifica delle proporzioni, consentendoti di risolvere il problema.

Comando: ffmpeg -i input.mp4 -vf "crop=ih*16/9:ih" output.mp4

Risolvi il problema del rapporto d'aspetto errato

Il video non viene riprodotto dopo il ritaglio

Se non riesci a riprodurre il video, utilizza un formato accurato e compatibile. A tal fine, tieni sempre presente il formato video del tuo file. Puoi convertire il file prima di procedere con la modifica.

Conclusione

Questo post è per te se vuoi ritagliare i video con FFmpegFornisce anche tutti i comandi e i parametri per ritagliare correttamente il video. Inoltre, se desideri un modo più semplice per ritagliare i video, usa Tipard Video Converter UltimateLa funzione Video Cropper di questo software consente di ritagliare il video utilizzando la cornice regolabile, rendendolo più utile per gli utenti.

CommentoClicca qui per partecipare alla discussione e condividere i tuoi commenti
Tipard Video Converter UltimateTipard Video Converter Ultimate