Dopo aver scaricato il film, premi play, ma non funziona nulla. Il file è in formato MKV e inizi a dubitare della compatibilità del tuo lettore multimediale. Il formato MKV è noto per contenere diversi tipi di audio, video e sottotitoli in un unico file, ma a volte può essere difficile da riprodurre. È qui che VLC viene in soccorso.

Uno dei motivi per cui il player è famoso è che funziona senza problemi su qualsiasi sistema e supporta vari tipi di file video e audio. Ciononostante, otteniamo sempre i risultati che ci aspettiamo? In questo articolo, esamineremo le prestazioni di VLC per MKV e fornire una guida per la risoluzione dei problemi che potrebbero impedirne il corretto funzionamento.

VLC riproduce MKV

Parte 1. VLC riproduce i file MKV?

Puoi usare VLC per riprodurre file MKV senza problemi. Essendo una delle caratteristiche principali di VLC, i formati MKV non richiedono l'installazione di codec o plugin aggiuntivi. Indipendentemente dal fatto che il video sia codificato con H.264 per la sua popolarità o con Theora o Cinepak per altri scopi, VLC può riprodurlo senza problemi.

Tuttavia, alcuni utenti continuano a chiedersi: VLC riproduce file MKV? Di solito, dopo aver riscontrato problemi di riproduzione. Questo accade solitamente quando il computer è obsoleto, alcuni file sono corrotti o sono presenti impostazioni in conflitto. Le soluzioni sono illustrate nella parte successiva.

Parte 2. Problemi comuni di riproduzione MKV su VLC

VLC gestisce quasi tutti i file video, ma non riproduce molto bene il formato MKV a causa della complessità della sua codifica. Nonostante il supporto MKV sia predefinito, VLC Media Player MKV potrebbe a volte riscontrare problemi come la perdita di video o audio, o arresti anomali durante la riproduzione di un file. Ciò non significa che i due formati non possano funzionare insieme; al contrario, la maggior parte dei problemi è dovuta a difetti tecnici.

Tra i fattori più comuni ci sono l'utilizzo di software obsoleto, la presenza di componenti danneggiati o mancanti nei file MKV, conflitti con l'accelerazione hardware o la scelta di impostazioni di uscita video errate. Se stai provando a riprodurre un file MKV sul lettore VLC e il video si apre a scatti o non si apre, valuta la possibilità di aggiornare VLC, disabilitare l'accelerazione hardware o modificare il modulo di uscita nelle Preferenze.

A volte, un problema si verifica perché il codec del file MKV non è leggibile o è danneggiato. Molti formati funzionano di default, ma in determinate situazioni potrebbe essere necessario correggere il file o ricodificarlo. Non preoccupatevi, il formato MKV per VLC è generalmente affidabile e questi problemi sono spesso risolvibili rapidamente.

VLC Media Player può riprodurre file MKV? Sì, ma alcune piccole modifiche possono semplificare notevolmente le cose; qui spieghiamo i passaggi per risolvere il problema.

Parte 3. Come risolvere il problema dei file MKV che non vengono riprodotti in VLC

Se il tuo file MKV non viene riprodotto su VLC, non preoccuparti. VLC riesce a leggere i file MKV senza problemi, ma occasionalmente potrebbero verificarsi problemi di riproduzione a causa di problemi di codec o di compatibilità del sistema. Ecco cinque utili modi per risolvere il problema:

1. Aggiorna VLC

Se il file MKV non viene riprodotto, assicurati innanzitutto di utilizzare la versione più recente di VLC. Se utilizzi una vecchia versione di VLC, potrebbe non disporre degli aggiornamenti più recenti per il codec MKV di VLC, quindi potresti non essere in grado di aprire alcuni file MKV più recenti che utilizzano formati video ad alta efficienza non comuni. Con l'aggiornamento, riceverai correzioni di bug migliorate, un'app più reattiva e formati aggiuntivi.

Controlla l'aggiornamento di VLC

2. Modifica le impostazioni di uscita video

Di tanto in tanto, il modulo di output predefinito può causare problemi di visualizzazione. Fare clic su Strumenti > Preferenze > Video, poi accanto a Uscita, selezionare uno DirectX (DirectDraw) or OpenGLQuesta modifica risolve spesso gli errori di riproduzione video quando VLC non riproduce correttamente i file MKV. Dopo aver completato la modifica, riavvia VLC e verifica se il video appare correttamente dopo l'importazione.

Cambia uscita video

3. Disabilitare la decodifica accelerata tramite hardware

Potresti riscontrare problemi se il file MKV e l'accelerazione hardware non funzionano insieme. Per interrompere l'accelerazione hardware, scegli "Disattiva decodifica con accelerazione hardware" in Preferenze > Input / codecDiventa utile quando l'audio del video è mancante o quando continua a bloccarsi.

Disattiva accelerazione hardware

4. Controlla il file MKV

Se il file MKV è incompleto o corrotto, anche un codec MKV corretto per VLC non sarà in grado di risolvere il problema. Se il file video continua a non essere riprodotto correttamente su un altro dispositivo, dovresti provare a scaricarlo di nuovo. Un file danneggiato potrebbe essere la causa del problema. nessun suono su VLC.

5. Converti MKV in un formato compatibile con VLC

Ancora bloccato? È più facile fidarsi del processo di conversione dei file. Con Tipard Video Converter UltimateGli utenti possono convertire i propri video MKV in MP4 o AVI utilizzando le impostazioni di VLC. Di conseguenza, non dovrete mai preoccuparvi di errori durante la riproduzione. In questo modo, non dovrete mai preoccuparvi di problemi tecnici durante la riproduzione dei vostri video. Utilizzando questo programma, potete lavorare su vari file MKV, impostare le vostre opzioni e risolvere i problemi del vostro lettore VLC, poiché supporta i video 4K.

Quindi, VLC può riprodurre il formato MKV? Sì, certo! Se non funziona, questo software ti aiuterà a risolvere il problema. Tuttavia, se tutto il resto fallisce, puoi affidarti al convertitore Tipard per... convertire il file MKV in HEVC formato più compatibile con il lettore VLC.

Interfaccia utente definitiva di Tipard Video Converter

Parte 4. Riproduci video MKV senza problemi con la migliore alternativa a VLC

Cambiare strumento potrebbe essere un'opzione migliore se VLC ti sta causando problemi e non riesci a riprodurre file MKV su VLC. Questo è particolarmente vero se desideri una riproduzione fluida senza dover regolare innumerevoli impostazioni. Tipard Blu-ray Player È unico in questo senso. Tipard gestisce facilmente i file MKV, inclusi quelli in risoluzione 4K o 8K, a differenza di altri lettori multimediali che hanno difficoltà con risoluzioni più elevate o flussi audio insoliti. È possibile ottenere una migliore visualizzazione e meno errori di riproduzione grazie al supporto di un'ampia varietà di codec contenuti nei contenitori MKV.

Un ulteriore vantaggio? In particolare, per chi recensisce contenuti o guarda lunghe serie TV, la gestione integrata delle playlist semplifica la gestione di numerosi file. Questo lettore offre prestazioni affidabili e senza problemi, indipendentemente dal fatto che si tratti di rip di Blu-ray di grande formato o di registrazioni domestiche di alta qualità.

Tipard Blu-ray Player

Conclusione

Occasionalmente, il file MKV potrebbe causare problemi di riproduzione, nonostante sia di alta qualità e possa essere riprodotto su molti dispositivi. Sebbene la risposta alla domanda se VLC può leggere MKV Sì, l'utilizzo effettivo può variare a seconda della versione del software, dell'integrità dei file e delle impostazioni.

Fortunatamente, con qualche piccolo accorgimento, la maggior parte dei problemi con i file VLC e MKV sono facilmente risolvibili. Se queste soluzioni non dovessero funzionare, puoi goderti una riproduzione fluida e senza problemi con alternative affidabili come Tipard Blu-ray Player o conversione del formato file. Ora sai come riprodurre i file MKV al meglio, sia che tu stia cercando una soluzione ai tuoi problemi, sia che tu stia cercando strumenti migliori.

CommentoClicca qui per partecipare alla discussione e condividere i tuoi commenti
Tipard Blu-ray Player