VLC Media Player è da tempo una scelta popolare per la riproduzione di video su PC, sia da dischi che da file digitali. Ma sapevate che può anche migliorare la qualità video? Molti utenti esplorano funzionalità come la conversione di formato, ma VLC include anche strumenti che possono migliorare la qualità video.
Sebbene VLC non sia specificamente progettato per l'ottimizzazione video, dispone di strumenti integrati che possono migliorare l'aspetto dei video. Queste funzionalità sono perfette per migliorare la riproduzione prima di guardare il tuo film preferito. Scopri come utilizzarlo. VLC Media Player per migliorare la qualità video in questo tutorial completo, insieme ad alcuni ottimi strumenti alternativi.

Parte 1. Posso migliorare la qualità video con VLC?
Quando parliamo di un lettore multimediale gratuito e open source, VLC Media Player è uno dei primi nomi che vengono in mente. È noto per la sua versatilità, consentendo agli utenti di riprodurre quasi tutti i formati multimediali con l'aiuto di plugin scaricabili. Non solo, supporta anche facilmente dischi multimediali come CD, DVD e Blu-ray.
La sua interfaccia leggera e intuitiva lo rende ancora più attraente per utenti di tutti i livelli di esperienza. VLC può migliorare la qualità video? Questo potrebbe sorprendervi, ma la risposta è affermativa. VLC offre diversi strumenti di miglioramento integrati che possono essere impostati prima di iniziare a guardare il film. Bastano un paio di modifiche per regolare luminosità, contrasto, gamma, saturazione e nitidezza per migliorare la nitidezza visiva.
Soprattutto, si tratta di miglioramenti temporanei, quindi non entusiasmatevi troppo. Non modifica né ingrandisce il file video vero e proprio di VLC. È utile per i video a bassa risoluzione o pixelati per renderli più nitidi, ma non aiuterà a convertire una clip sfocata in una qualità 1080p o 4K reale. Se desiderate un cambiamento effettivo, avrete bisogno di un software di upscaling video con intelligenza artificiale, che impari automaticamente a ricostruire i dettagli e migliorare le immagini.
Tuttavia, se desideri migliorare la qualità video in VLC Media Player, ci sono diverse impostazioni che puoi modificare per un'esperienza di riproduzione ottimale. Continua a leggere mentre ti guidiamo passo dopo passo attraverso i modi migliori per migliorare i tuoi video. Se stai cercando una soluzione più avanzata e definitiva, ti presentiamo anche un'altra alternativa che vale la pena provare.
Parte 2. Come posso migliorare la qualità video in VLC?
Se desideri migliorare la qualità video in VLC Media Player, puoi modificare diverse impostazioni per migliorare la nitidezza, il bilanciamento del colore e le prestazioni generali di riproduzione. Sebbene queste regolazioni non modifichino in modo permanente il file video, possono fare una differenza significativa nell'aspetto durante la riproduzione. Ottimizzando gli strumenti integrati di VLC, puoi ottimizzare la tua esperienza visiva e ottenere la migliore qualità visiva possibile. Segui questi passaggi per ottenere il massimo dai tuoi video.
1. Regola gli effetti video per una migliore nitidezza
VLC consente di regolare manualmente luminosità, contrasto, saturazione, gamma e nitidezza per migliorare la nitidezza dei video.
Passo 1 Avvia VLC Media Player e apri il video che desideri migliorare. Vai a Strumenti menu e selezionare Effetti e filtri.

Passo 2 Vai Video Effects scheda e seleziona la casella Regolazione immagineQui puoi modificare manualmente tonalità, luminosità, contrasto, saturazione e gamma agendo sui cursori fino a ottenere l'aspetto desiderato.

Passo 3 Puoi migliorare ulteriormente il tuo video regolando le impostazioni come nitidezza della qualità video, modificando i colori e regolando la risoluzione, oltre a strumenti avanzati come l'anti-sfarfallio e il motion blur. Una volta che sei soddisfatto delle modifiche, fai clic su Risparmi per applicarli.

Queste regolazioni sono utili per migliorare la visibilità nei video scuri o per bilanciare i colori sbiaditi. È importante tenere presente che aumentare eccessivamente la nitidezza può causare rumore visivo e rendere il video innaturale.
2. Abilitare l'accelerazione hardware per una riproduzione più fluida
Abilitando l'accelerazione hardware, VLC può utilizzare la GPU del computer, riducendo il ritardo e migliorando le prestazioni di riproduzione video, soprattutto per i video ad alta risoluzione. Questa impostazione è particolarmente utile quando si riproducono video 4K o ad alto bitrate, poiché trasferisce l'elaborazione dalla CPU alla GPU, garantendo una riproduzione più fluida.
Passo 1 Apri il tuo video sul lettore multimediale VLC. Fai clic su Strumenti menu, quindi Preferenze.

Passo 2 Vai Input / codec scheda e cerca Decodifica con accelerazione hardware. Selezionare il Automatico dal menu a discesa. Fare clic su Risparmi pulsante dopo.

3. Cambia i moduli di output per un rendering migliore
VLC offre diversi moduli di output video che influenzano il modo in cui il lettore riproduce i video. Modificando questa impostazione è possibile migliorare la fluidità del video, ridurre gli artefatti e migliorarne la nitidezza.
Passo 1 Apri il tuo video sul lettore multimediale VLC. Fai clic su Strumenti menu e selezionare Preferenze.

Passo 2 Nella sezione Output, seleziona uscita video OpenGL or Uscita video Direct3D11. Quindi, fare clic su Risparmi pulsante e riavviare VLC.

Questa modifica ottimizza il modo in cui VLC elabora il rendering video, migliorando la qualità visiva e rendendo la riproduzione più fluida.
Parte 3. La migliore alternativa a VLC per migliorare la qualità video
Quando si tratta di migliorare la qualità video, è altamente consigliato l'utilizzo di uno strumento basato sull'intelligenza artificiale, in quanto può migliorare e ripara i tuoi video Con tecnologia di upscaling avanzata. Se stai cercando il software giusto, abbiamo la soluzione giusta per te.
Tipard Video Converter Ultimate è uno dei migliori editor video basati su intelligenza artificiale, progettato per migliorare la qualità dei video senza sforzo. Supporta risoluzioni fino a 8K ed è compatibile con oltre 500 formati multimediali. Una delle sue caratteristiche distintive è la capacità di convertire i video da 1080p a 4K, offrendo immagini più nitide e dettagliate. È anche un'ottima scelta per il restauro di vecchi video, poiché può ridurre il rumore di fondo, stabilizzare i video tremolanti e migliorare la nitidezza complessiva.
Come utilizzare Tipard Video Converter Ultimate:
Passo 1 Per acquistare il software, è sufficiente fare clic su Scarica gratis pulsanti qui sotto. Fai doppio clic sul file scaricato per installarlo sul tuo dispositivo. Esegui quindi il programma.
Passo 2 Nell'interfaccia principale, vai a Strumenti e seleziona Video Enhancer. Clicca il Plus per caricare il video che desideri migliorare. In alternativa, puoi semplicemente trascinare e rilasciare il file video nell'interfaccia.

Passo 3 Seleziona le opzioni di miglioramento che desideri applicare, come "Aumenta risoluzione", "Ottimizza luminosità e contrasto", "Rimuovi rumore video" e "Riduci tremolio video". Il software migliorerà automaticamente il video in base alle tue selezioni. Puoi anche scegliere il formato e la risoluzione preferiti, con supporto per una qualità fino a 4K. Una volta soddisfatto, fai clic su Efficienza pulsante per elaborare il video.

Conclusione
Questo è tutto ciò che devi sapere come migliorare la qualità video in VLC Media PlayerSebbene i miglioramenti di VLC siano solo temporanei, possono comunque fare una differenza notevole nella tua esperienza visiva complessiva. Se stai cercando un modo per migliorare i tuoi video in modo permanente, considera l'utilizzo di Tipard Video Converter UltimateGrazie agli strumenti basati sull'intelligenza artificiale, puoi regolare automaticamente risoluzione, luminosità e stabilità per ottenere la migliore qualità possibile.