Che cosa è il rapporto d'aspetto 4:3? Si tratta di un formato di visualizzazione classico, solitamente associato a formati video arcaici in cui la larghezza è quattro e l'altezza tre, oggi presente in molti vecchi film, televisori e monitor per computer. Sebbene i formati widescreen 16:9, ad esempio, abbiano guadagnato terreno, il rapporto d'aspetto 4:3 è ancora rilevante in alcuni settori come il retrogaming, i monitor di sicurezza e la cinematografia artistica. È ideale anche per contenuti più datati e storicamente autentici, poiché è fondamentale ottimizzare lo spazio verticale dello schermo e preservare l'autenticità dei formati multimediali. Nelle sezioni seguenti, analizzeremo il significato e gli utilizzi del rapporto 4:3, illustrando i passaggi per creare video in 4:3.

4: 3 Aspect Ratio

Parte 1. Cos'è il formato 4:3?

Definizione

Il rapporto 4:3, che è anche considerato 1.33:1, è un rapporto che definisce la larghezza e l'altezza di un'immagine/schermo, dove la larghezza è quattro e l'altezza è tre. Quindi, a quattro unità di larghezza corrisponderanno sempre tre unità di altezza. Era uno dei rapporti più comuni utilizzati in film, televisori e monitor per computer. Io stesso lo uso ancora e lo preferisco.

Storia

Il formato 4:3 è in uso fin dall'avvento del cinema e della televisione:

  • Cinema delle origini (1890-1950): Il formato 4:3 deriva dai primi film muti, che poi si è evoluto fino a diventare lo standard dell'Academy Ratio negli anni '1930.
  • Televisione (anni '1940-2000):Il formato 4:3 è diventato lo standard globale con l'avvento della televisione.
  • Monitor per computer (anni '1980-2000):Il rapporto 4:3 è stato utilizzato nei primi monitor CRT e negli schermi LCD.
  • Passaggio al formato widescreen (dagli anni 2000 a oggi):Il formato 4:3 è ancora valido per applicazioni specifiche, ma nel tempo il formato 16:9 è diventato la norma nei media digitali.

Parte 2. Perché utilizzare il formato 4:3

Film e Televisione

Proporzioni TV
  • Film classici:La maggior parte dei film realizzati nel XX secolo sono stati girati in formato 20:4, quindi preservare il cinema d'epoca è un obiettivo facilmente raggiungibile.
  • Scelta artistica:Alcuni registi contemporanei utilizzano il formato 4:3 per catturare un'atmosfera intima o nostalgica, come in The Grand Budapest Hotel e The Lighthouse.
  • Trasmissioni televisive:I vecchi programmi TV, in particolare quelli precedenti al 2000, venivano tutti girati in formato 4:3 e, pertanto, i filmati sono preziosi per scopi di archivio.

Monitor per computer

Monitor per computer
  • Dispositivi precedenti:In settori specialistici come quello medico si utilizzano ancora ampiamente computer e postazioni di lavoro datati dotati di schermi 4:3.
  • Miglior spazio verticale:Per la lettura, la modifica di documenti e la codifica, il formato 4:3 offre più spazio verticale, il che è vantaggioso.

Fotografia

  • Formati di stampa classici: Diverse stampe fotografiche tradizionali, ad esempio quelle da 6 per 4 e da 8 per 6, hanno un rapporto di aspetto ravvicinato.
  • Inquadratura equilibrata:La forma quadrata è adatta ai ritratti e ad alcune fotografie artistiche.

Videogiochi

Videogiochi
  • Giochi retrò: Diversi videogiochi classici degli anni '80 e '90 sono stati creati per schermi 4:3. Pertanto, la precisione nella rappresentazione del gameplay è fondamentale.
  • Macchine arcade: Le esperienze di gioco autentiche si ottengono utilizzando cabinati arcade dotati di monitor 4:3.

altri usi

  • Diapositive di presentazione: PowerPoint e altri software di presentazione vengono solitamente utilizzati per supportare i design in stile 4:3.
  • Sistemi di Sicurezza:Gran quantità di telecamere e monitor CCTV funzionano ancora con un formato 4:3.
  • Esposizioni aeronautiche e militari:Alcuni display della cabina di pilotaggio, così come alcuni monitor di tipo militare, vengono ancora utilizzati per garantire una buona visibilità e una buona visione.

Parte 3. Come creare un video in formato 4:3

Se si desidera produrre un video in formato 4:3, è consigliabile farlo con l'ausilio di un software di editing professionale come Tipard Video Converter UltimateIl software è dotato di funzioni intuitive che consentono di modificare, convertire ed esportare video in diversi formati, tra cui 4:3.

  • Converti facilmente i video in 4:3 senza distorsioni.
  • Ottimizza i video per YouTube, Instagram e Facebook.
  • Aggiungi transizioni, filtri e musica.
  • Modifica più clip mantenendo il formato 4:3.
  • Aumenta la risoluzione, regola la luminosità e riduci il rumore.
Video Converter Ultimate

Passaggi dettagliati per creare un video 4:3

Passo 1 Scarica e installa Tipard Video Converter Ultimate

Visita il sito web ufficiale e scarica il software. Procedi all'installazione seguendo le istruzioni visualizzate.

Passo 2 Importa il tuo video

Dopo aver avviato il software, fare clic su aggiungi file e procedi a importare il tuo video. In alternativa, puoi trascinare i file direttamente nel programma.

Pulsante Aggiungi file

Passo 3 Cambia il rapporto d'aspetto in 4:3

Quindi, colpisci Modifica pulsante. Vai al Ruota e ritaglia sezione. Nel Aspect Ratioscegli 4:3Mentre lo fai, modifica l'inquadratura per adattarla correttamente al contenuto video. Quindi, fai clic su OK per applicare la modifica.

Ruota Ritaglia Proporzioni

Passo 4 Applica modifiche e miglioramenti (facoltativo)

Elimina le sezioni utilizzando la funzione Effetti e Filtri. Filigrane, testo e filtri possono essere incorporati per perfezionare le immagini e ottimizzare luminosità, contrasto e saturazione.

Passo 5 Esporta il video

Infine, scegli un Formato di uscita (MP4, MOV, AVI, ecc.), quindi seleziona una configurazione di codifica desiderata insieme a una risoluzione preferita. Premi Converti tutto per fare la magia e conservare il video. Puoi anche caricarlo senza problemi sui social media.

Formato di output Converti tutto

Parte 4. I 3 migliori calcolatori del rapporto d'aspetto 4:3 per te

1. Calcolatore del rapporto d'aspetto di Calculator.net

Formato di output Converti tutto

Calculator.net è uno strumento essenziale e semplice da usare per calcolare le proporzioni di un video o di un'immagine.

PRO:
  • L'interfaccia utente è pulita e consente di eseguire calcoli semplici in pochi secondi.
  • Non è necessario scaricare nulla: lo strumento è accessibile tramite qualsiasi browser.
  • Può gestire calcoli per un numero di diversi rapporti d'aspetto, consentendo di soddisfare più esigenze contemporaneamente.
CONS:
  • Non sono disponibili funzionalità personalizzate, il che rende lo strumento essenziale e scarno per chi ha bisogno di modificare le proporzioni in modo rapido ed efficiente.
  • Lo strumento non dispone di opzioni di ridimensionamento, il che lo rende inadatto per lavori di editing di tipo professionale.

2. Calcolatrice del rapporto d'aspetto (ARC) di Andrew Hedges

ARC Andrew Hedges

Con l'aiuto di Andrew Hedges, questo calcolatore del rapporto d'aspetto aiuta gli utenti a determinare i componenti mancanti di un dato rapporto d'aspetto, il che risulta utile quando si ha bisogno di ridimensionare un'immagine o un video.

PRO:
  • Lo strumento è estremamente intuitivo perché presenta un design semplice e pulito.
  • Gli utenti vengono guidati attraverso i calcoli e forniti di istruzioni e formule utili. Lo strumento è accessibile a tutti in quanto non richiede download o pagamenti.
CONS:
  • Non offre funzionalità di modifica complete, costringendo l'utente a utilizzare solo funzioni di calcolo.
  • Richiede un input manuale per ogni calcolo, poiché l'elaborazione in batch non è supportata.

3. Calcolatore di ridimensionamento e proporzioni delle immagini di Red Route

Percorso Rosso ARC
PRO:
  • Lo strumento è semplice, il che significa che può essere utilizzato da utenti di tutte le età e con qualsiasi livello di competenza.
  • Consente agli utenti di ridimensionare le immagini mantenendo intatte le proporzioni e le proporzioni stesse.
  • La calcolatrice può essere utilizzata subito poiché non richiede di essere scaricata e può essere aperta direttamente tramite un browser web.
CONS:
  • Lo strumento non offre molte opzioni personalizzabili, poiché si concentra solo sul calcolo delle proporzioni e sul ridimensionamento.
  • In questo articolo non sono presenti opzioni di modifica dettagliate o capacità di elaborazione in blocco. modifica delle proporzioni.

Conclusione

4: aspect ratio 3 È rimasto essenziale per molte applicazioni eclettiche come il retrogaming, i film classici, i progetti artistici e persino monitor specifici. Sebbene i formati widescreen siano piuttosto dominanti al giorno d'oggi, il formato 4:3 è necessario per preservare i contenuti storici e migliorare lo spazio verticale dello schermo. Se si modificano video o immagini o si utilizzano dispositivi vecchi, il formato 4:3 è utile per una presentazione ottimale e per la praticità d'uso su diversi supporti multimediali.

CommentoClicca qui per partecipare alla discussione e condividere i tuoi commenti
Tipard Video Converter UltimateTipard Video Converter Ultimate