Hai passato ore a lavorare sullo scatto ideale e poi ti ritrovi in ​​difficoltà nell'importarlo. Il messaggio? L'importatore di Premiere Pro ha segnalato un errore genericoÈ un problema sfuggente, esasperante e tende sempre a presentarsi nei momenti più inaspettati. Questo problema può rallentare il flusso di lavoro, sia che si lavori con clip su una nuova videocamera o che si trasferiscano file da un vecchio hard disk. Tuttavia, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico: questa guida analizzerà le cause effettive e le soluzioni a questo errore, oltre a suggerire come prevenirne il ripetersi in futuro. Analizzeremo i dettagli e rimetteremo in carreggiata il vostro progetto.

L'importatore di Premiere Pro ha segnalato un errore generico

Parte 1. Perché Premiere Pro Importer ha segnalato un errore generico?

L'errore generico di importazione si verifica spesso quando Adobe non riesce a leggere un file video. Questo si verifica in genere a causa di formati o codec non supportati. Una causa comune sono i filmati con un frame rate variabile, spesso provenienti da smartphone o action cam. Questi video possono confondere il software e causare problemi. L'errore generico di Adobe Premiere Elements 15 ne è un esempio. Si verifica quando il programma non è in grado di supportare completamente il formato o la codifica di un file durante l'importazione.

Lo stesso tipo di errore riguarda anche le versioni precedenti. L'errore generico multimediale di Adobe Premiere Elements 14 è comune quando si utilizza l'opzione Aggiungi file multimediale. Si verifica spesso con clip provenienti da dispositivi più recenti o file che utilizzano una compressione avanzata. Poiché Elements 14 offre un supporto codec limitato, non riesce ad aprire determinati formati. Altre cause includono file della cache multimediale danneggiati, percorsi di cartelle lunghi o caratteri speciali nei nomi dei file. Per risolvere questo problema, prova a svuotare la cache, ad abbreviare il nome o la posizione del file o a convertire il video in un formato più semplice, come MP4 con H.264, prima dell'importazione.

Parte 2. Come risolvere il problema "Errore generico segnalato da Premiere Pro Importer"

Ora che hai un'idea precisa del problema e del motivo per cui l'importatore segnala un codice generico, è il momento giusto per spiegare la soluzione da utilizzare. Ecco le opzioni disponibili in Premiere Pro per aiutarti a gestire il problema con facilità. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta:

1. Modifica il formato video in H.264

Supponiamo che si verifichi l'errore generico di importazione di Adobe Premiere Elements 15 con MOV. In tal caso, in genere significa che, sebbene il formato MOV venga riconosciuto, il codec specifico utilizzato nel file non è supportato dal software. Adobe Premiere Elements 15 non supporta completamente tutti i codec basati su QuickTime, in particolare quelli utilizzati dagli smartphone più recenti o dagli screen recorder. Per risolvere questo problema, è possibile utilizzare un convertitore per ricodificare il file MOV in un formato MP4 o H.264, che Premiere Elements gestisce in modo molto più affidabile. In alternativa, è possibile imparare come esportare Premiere Pro in MP4 navigando verso Compila il > Esportare > Media.

esportazione-media

2. Cancella i file della cache multimediale

Conoscere il significato dell'errore generico di Adobe Premiere Elements 14 semplifica l'individuazione del problema. Questa imprecisione si verifica in genere quando file di cache multimediali corrotti impediscono al programma di generare forme d'onda audio o anteprime accurate. Ogni sessione di editing può rendere illeggibili questi file temporanei, con conseguenti errori di importazione generici. Per eliminarli, vai a Modifica > Preferenze > Cache multimediale, elimina i file della cache non utilizzati e riavvia l'app.

File di cache multimediale

3. Rinomina il file video o cambia l'estensione

Cambiare il nome o l'estensione del file è un altro trucco efficace che può rivelarsi efficace in alcuni casi. Il nome del file non deve contenere caratteri speciali o simboli, poiché potrebbero comprometterne il riconoscimento. Se necessario, puoi anche provare a rinominare l'estensione; ad esempio, cambiando .mpeg in .mp4 o .jpeg in .png, per richiedere a Premiere di rielaborare il file. Attenzione, però: questo metodo è più che altro una soluzione alternativa e potrebbe non sempre risolvere problemi di formato più profondi, a meno che non venga abbinato a una transcodifica adeguata.

4. Spostare i file

Se l'importatore di Adobe Premiere Elements 14 segnala un errore generico, il problema potrebbe non essere il contenuto del file, ma piuttosto la sua posizione o modalità di archiviazione. I file che si trovano su unità esterne, in cartelle profondamente nidificate o con caratteri speciali nel percorso possono confondere l'importatore. Per risolvere questo problema, sposta il video in una cartella locale con un nome semplice, ad esempio C:\VideoTeste assicurati che il nome del file eviti simboli o spazi. Reimportare da un percorso pulito può spesso aggirare completamente questo errore.

5. Elimina e riscarica Premiere Pro

Se tutte le soluzioni precedenti non funzionano, il problema potrebbe risiedere nell'installazione. Plug-in, aggiornamenti o file di programma danneggiati possono compromettere il processo di importazione dei contenuti multimediali in Premiere. Rimuovere e reinstallare Premiere Pro può aiutare a ripristinare queste impostazioni, consentendo di ripartire da zero. Una volta reinstallato, riprova a importare il filmato e verifica se il problema persiste.

Parte 3. Scegli un'alternativa stabile e semplice a Premiere Pro

Quando Premiere Pro mostra il messaggio "L'importatore di Premiere Pro ha segnalato un errore generico", spesso significa che il formato video o il codec non è supportato. Tipard Video Converter Ultimate È una soluzione intelligente per questo problema. Funziona con molti formati video e audio, quindi puoi convertire quasi tutti i file in un formato che Premiere Pro può aprire. Puoi convertire il tuo video in MP4 con H.264, un formato ampiamente accettato.

Lo strumento offre anche semplici funzionalità di editing. È possibile tagliare, ritagliare o regolare l'audio prima di modificarlo. Utilizza persino l'intelligenza artificiale per migliorare la qualità video e audio. Tipard consente di selezionare il formato di output, la risoluzione e le impostazioni del file. Che si lavori in HD o 4K, offre il pieno controllo. migliorare la qualità video in Premiere progetto che stai affrontando. Se sei alle prime armi con l'editing o hai semplicemente bisogno di un modo rapido per risolvere i problemi relativi ai file, questo convertitore è facile da usare e svolge il suo lavoro in modo efficace.

Interfaccia utente definitiva di Tipard Video Converter

Conclusione

Ora sai cosa Errore generico di Adobe Premiere Elements 14 significa Con le informazioni che abbiamo aggiunto in questo articolo. Non solo spieghiamo qual è l'errore, ma offriamo anche soluzioni che sicuramente lo risolveranno, così non lo incontrerete più durante l'editing. Sebbene sia risaputo che il problema possa essere risolto, altri preferiscono cercare un'alternativa per modificare i propri video, ed è qui che il convertitore Tipard si rivela utile. Anche se siete alle prime armi, potete imparare a usarlo con pochi clic e qualche piccolo ritocco.

Quindi, se sei alle prime armi con l'editing ma desideri sfruttare la potenza di Premiere Pro in una versione più semplice, questa guida fa al caso tuo. Condividila con chiunque utilizzi Premiere Pro, in modo che possa risolvere il problema prima che compaia l'errore generico.

CommentoClicca qui per partecipare alla discussione e condividere i tuoi commenti
Tipard Video Converter UltimateTipard Video Converter Ultimate