iMovie è un'app di editing video lanciata da Apple. È preinstallata su iPhone e Mac, quindi non è necessario scaricare nulla. Con iMovie, puoi modificare i video rapidamente e renderli professionali. Ma non si limita ai video: offre anche ottimi strumenti per l'editing audio.
Ora ti starai chiedendo come Modifica audio di iMovie Funziona. Potresti voler aggiungere musica di sottofondo, regolare il volume o rimuovere il rumore. In ogni caso, siamo qui per aiutarti. In questa guida ti mostreremo come modificare l'audio in iMovie sia su iPhone che su Mac. Inoltre, se hai bisogno di un'alternativa per Windows, abbiamo un'ottima soluzione per te.
Quindi, preparati a migliorare il tuo audio e a far sì che i tuoi progetti suonino meglio che mai!

Parte 1. Come modificare l'audio in iMovie su iPhone
Il tuo video ha bisogno del suono giusto, e iMovie su iPhone semplifica l'editing audio. Puoi integrare musica di sottofondo, effetti sonori o persino registrare una voce fuori campo. La parte migliore? Puoi fare tutto con pochi tocchi. Non c'è bisogno di un computer o di software aggiuntivi. Come si modifica l'audio in iMovie su iPhone? Scoprilo qui sotto!
Passo 1 Apri iMovie e avvia un nuovo progetto. Tocca l'icona + pulsante, quindi vai a audio e seleziona My MusicSfoglia le tue canzoni e scegline una. Tocca + per aggiungerlo alla cronologia.
Passo 2 Sposta il file Testina di riproduzione dove vuoi che l'effetto sonoro venga riprodotto. Tocca +, Andare al audio, poi Effetti sonori. Scegli dall'elenco e tocca + per aggiungerlo alla cronologia.
Passo 3 Posizionare il Testina di riproduzione dove vuoi aggiungere la narrazione. Tocca +, poi Voiceovere tocca RecordAl termine, tocca Fermare. Puoi Review, Accetta, o Ripeti la registrazione.
Passo 4 Tocca la clip audio per modificarla. Trascina i cursori gialli per modificare i punti di inizio e fine. Per spostare l'audio, tocca e tieni premuta la clip, quindi trascinala in una nuova posizione sulla timeline.
Passo 5 Tocca la clip audio, quindi tocca audio. Selezionare Dissolvenza e usa i cursori gialli per controllare la dissolvenza in entrata e in uscita. Per regolare la velocità, tocca Velocità, imposta un intervallo e scorri verso sinistra per rallentare o verso destra per accelerare.

Parte 2. Come modificare l'audio in iMovie su Mac
Probabilmente ti starai chiedendo: come faccio a modificare l'audio in iMovie su Mac? Abbiamo pensato anche a questo! iMovie su Mac ti offre un maggiore controllo sull'audio. Puoi tagliare le clip, regolare il volume e rimuovere il rumore di fondo. Puoi anche aggiungere effetti sonori per adattarli al tuo video. iMovie è anche un estrattore audio che puoi usare per estrarre clip audio dai video. Ma tornando al punto, per imparare a modificare una traccia audio in iMovie su Mac, segui i passaggi qui sotto!
Passo 1 Apri iMovie e avvia un nuovo progetto. Fai clic su Arrow per importare un file audio. Una volta importato, trascinalo sulla timeline.
Passo 2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla clip audio e scegliere Taglia su testina di riproduzioneUtilizzare i cursori di ritaglio per regolare i punti di inizio e fine.
Passo 3 Clicca su Volume tasto e selezionare AutomaticoQuesta funzione regolerà l'audio per migliorarne il suono.
Passo 4 Clicca su Riduzione del rumore e Equalizzatore pulsante. Controlla Riduci il rumore di fondo e sposta il cursore per controllare la quantità di rumore che vuoi rimuovere.
Passo 5 Clicchi audio e Effetti sonori nel pannello di sinistra. Scegli un effetto sonoro e trascinalo sulla timeline per aggiungerlo al tuo progetto.

Parte 3. Consigli utili per l'editing audio in iMovie
Modificare l'audio in iMovie è semplice, ma conoscere qualche trucco può renderlo ancora più efficace. Questi suggerimenti ti aiuteranno a migliorare la qualità del suono, regolare il volume e aggiungere effetti per far risaltare il tuo video.
Suggerimento n. 1: mostra le forme d'onda audio
Le forme d'onda ti aiutano a visualizzare i livelli audio nelle tue clip. Semplificano l'editing. Per attivarle:
- Clicchi Visualizza nella barra in alto.
- Seleziona Mostra forme d'onda dal menu.
Ora puoi apportare modifiche con maggiore precisione.
Suggerimento n. 2: regola il volume in sezioni
Non è necessario mantenere lo stesso volume per l'intera clip. È possibile aumentare o diminuire il volume di alcune parti.
- Sposta il cursore sulla clip e tieni premuto R sulla tastiera.
- Quando il cursore cambia, seleziona la parte della clip che vuoi regolare.
- Trascinare la barra del volume verso l'alto o verso il basso per modificare il livello del suono.
Aiuta a creare un audio fluido che suona naturale.
Suggerimento n. 3: usa clip audio gratuite
iMovie include clip audio royalty-free che puoi utilizzare. Per trovarle:
- Aprire il Libreria iMovie sul lato sinistro.
- Sfoglia e seleziona la clip che ti piace.
L'inserimento di audio o effetti sonori in sottofondo può rendere il tuo video più coinvolgente.
Suggerimento n. 4: separare l'audio da un video
Se il tuo video ha un audio di sottofondo eccellente, puoi separarlo per modificarlo.
- Clicchi modificare Nel menu superiore.
- Scegli Scollega audio dalla lista.
- Seleziona i punti di inizio e fine per modificare l'audio separatamente.
Ti dà il controllo completo sul suono.
Nel complesso, questi suggerimenti ti aiuteranno a modificare l'audio in iMovie con facilità. Provali e rendi i tuoi video fantastici!
Parte 4. La migliore alternativa all'editing audio di iMovie

Non tutti usano un Mac, e questo rende iMovie un problema per molti. Se cerchi un modo semplice per modificare l'audio sia su Windows che su Mac, c'è una scelta migliore. Non servono strumenti complessi o competenze specifiche. Con un'interfaccia semplice e un output di alta qualità, puoi modificare l'audio come un professionista in pochi clic.
Detto questo, Tipard Video Converter Ultimate Si afferma come la migliore alternativa all'editing audio di iMovie. Fa molto di più delle semplici modifiche di base. Puoi tagliare, unire, regolare il volume, rimuovere il rumore, rimuovere l'audio da MP4e persino convertire l'audio in diversi formati. Supporta anche l'elaborazione batch di file, così puoi modificare più file contemporaneamente. A differenza di iMovie, offre un maggiore controllo sull'audio, pur mantenendo le cose semplici.
- Modifica più file audio contemporaneamente.
- Mantieni la migliore qualità audio possibile dopo la modifica.
- Supporta MP3, AAC, WAV, FLAC e altri.
- Estrai l'audio dai video senza perdere qualità.
- Ritaglia, unisci, regola il volume e rimuovi il rumore con facilità.
Senza dubbio, se cerchi un modo semplice, veloce e potente per modificare l'audio, vale la pena provare questo strumento.
Conclusione
Siamo felici che tu abbia imparato come modificare l'audio in iMovie Grazie a questo post. Ora sai come tagliare, regolare il volume, ridurre il rumore e aggiungere effetti sonori. Queste competenze ti aiuteranno a rendere i tuoi video più professionali e con un audio migliore.
In effetti, iMovie è uno strumento eccellente per gli utenti Mac. Semplifica l'editing, garantendo comunque ottimi risultati. Ma se devi modificare l'audio su Windows, non preoccuparti. Tipard Video Converter Ultimate È l'alternativa perfetta. È facile da usare e veloce. Puoi tagliare, unire e migliorare l'audio senza problemi. Supporta anche molti formati, quindi non avrai problemi di compatibilità.